Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità l’emicrania rientra tra le prime 12 malattie più disabilitanti del genere umano. Ne soffre il 12% degli adulti nel mondo. In Italia sono 6 milioni a combattere contro il mal di testa. I tre quarti sono donne.
La gravità degli attacchi di emicrania può variare notevolmente ma non è mai lieve; i sintomi tipici comprendono sensibilità a luce, rumore e movimento e nausea e vomito in aggiunta al mal di testa.
Le terapie per il mal di testa devono tenere conto della storia anamnestica di ogni singolo paziente e devono quindi essere altamente individualizzate.